News

Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025: menzione speciale a Villa Erbosa per il progetto WTS Planning

By 17 Giugno 2025No Comments

Il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2025, promosso dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, ha riconosciuto con una menzione speciale il progetto WTS Planning realizzato presso Villa Erbosa, struttura del Gruppo San Donato, in collaborazione con WTS.

Leggi qui gli approfondimenti

Laddove la gestione efficiente delle liste di attesa chirurgiche rappresenta una delle principali sfide organizzative e sanitarie, il progetto ha introdotto una piattaforma digitale in grado di monitorare in modo trasparente, tempestivo e strutturato il percorso del paziente dall’inserimento in lista fino alla programmazione dell’intervento.

Obiettivi e risultati

WTS Planning nasce per ottimizzare la pianificazione dei ricoveri chirurgici programmati, affrontando criticità sistemiche come la frammentazione delle informazioni, i tempi lunghi di comunicazione tra reparti e la scarsa tracciabilità dei flussi. 

La piattaforma ha permesso di:

  • Digitalizzare il processo di richiesta di ricovero, riducendo i passaggi manuali e migliorando l’efficienza documentale.
  • Tracciare in tempo reale lo stato delle liste d’attesa, offrendo un quadro sempre aggiornato e condiviso tra i diversi attori coinvolti.
  • Accelerare la trasmissione delle richieste, con un significativo abbattimento dei tempi tra la presa in carico e l’inserimento effettivo in lista.

  • Aumentare l’affidabilità e la qualità dei dati raccolti, supportando il monitoraggio istituzionale e la governance dei flussi da parte della Regione.

  • Integrare le funzionalità della piattaforma con SIGLA, garantendo una piena interoperabilità con il sistema informativo regionale.

La crescente complessità delle attività in sala operatoria richiede oggi strumenti evoluti per garantire efficienza, sicurezza e qualità delle cure.

Le soluzioni digitali rappresentano una leva strategica fondamentale nella gestione del rischio sanitario, specialmente nei contesti più critici come il blocco operatorio, in quanto consentono di monitorare in tempo reale la disponibilità di sale, anestesisti, attrezzature e team chirurgici, fornendo una visione chiara e condivisa a tutti gli attori coinvolti.

Sistemi avanzati come ORControl™ permettono di:

  • Coordinare l’intero processo chirurgico minuto per minuto;
  • Prevenire ritardi o sovrapposizioni di risorse;
  • Facilitare la programmazione e la gestione dinamica delle urgenze;
  • Migliorare la comunicazione tra reparti e professionisti.

Questa visibilità immediata e condivisa è fondamentale per prevenire imprevisti, ottimizzare il flusso operativo e ridurre il rischio clinico.

L’attitudine anticipatoria e alla proattività sono tipiche del Lean Management e, in sanità, trovano la massima espressione, nella misura in cui permettono di eliminare gli sprechi, ridurre la variabilità dei processi e migliorare l’efficienza complessiva.

Nel blocco operatorio, l’applicazione di soluzioni lean-inspired si traduce in:

L’efficienza nella gestione dei ricoveri chirurgici non è solo una questione di tecnologia, ma di organizzazione. Con WTS Planning abbiamo messo a disposizione delle strutture uno strumento concreto per restituire trasparenza, ordine e tempestività a un processo spesso critico. L’innovazione è davvero utile quando migliora la quotidianità del personale e la qualità percepita dal paziente.

– Luca di Lorenzo, Operations Manager, WTS

Un modello replicabile per una sanità più coordinata

Il progetto si distingue anche per l’approccio metodico e sistemico: l’utilizzo della piattaforma non è stato limitato all’adozione tecnologica, ma si è inserito in una più ampia strategia di reingegnerizzazione dei processi clinico-organizzativi.

La menzione del Politecnico di Milano conferma la validità di un modello che punta a rendere più fluida la comunicazione tra reparti, più razionali i tempi di gestione e, soprattutto, più sostenibili i percorsi di cura, anche in contesti ad alta pressione come quello chirurgico.

WTS Planning rappresenta così un esempio concreto di come l’innovazione digitale possa abilitare nuove forme di governance ospedaliera, capaci di rispondere alle esigenze dei pazienti, degli operatori sanitari e delle Istituzioni.

Richiedi una demo

La nostra soluzione è progettata su misura per soddisfare le esigenze specifiche della vostra struttura sanitaria.